I primi documenti delle Marche e Romagna
Foto 1 - L’Abate Vincenzo Cimarelli nelle “Istorie dello Stato d’ Urbino” del 1642, cita la Miniera di zolfo presso Cagna (S.Lorenzo in Zolfinelli) già molto attiva in epoche precedenti. Foto 1 - Bacino Sulfureo dell'Urbinate: Prima Carta delimitante gli affioramenti del Bacino solfifero dell'Urbinate realizzata nel 1881 da C. Segré. (clicca per ingrandire)
Foto 1 - I° - CARTA DEI MATERIALI UTILI DEL BACINO DEL METAURO DI R.SELLI DEL 1952 - (affioramenti di zolfo, argille bentonitiche e marne bituminose). (clicca per ingrandire) |

