Cenni sulle caratteristiche chimiche e mineralogiche dello zolfo
![]() Strutture polimorfe dello zolfo.a) Anello formato da otto atomi di zolfo disposti a corona (S8), presente nella fase rombica (a), sia in quella monoclina (b).b) Anello costituito da sei atomi di zolfo formante una simmetria ditrigonale.c) Catena ad elica presente nelle forme fibrose. Durante il riscaldamento con la rottura degli anelli ottagonali si determina un relativo aumento della viscosità legato proprio alla struttura elicoidale della catena degli atomi di zolfo. In atmosfera normale si ha il passaggio dalla fase rombica a quella monoclina a 119°C. DIAGRAMMA DI STATO DELLO ZOLFO![]() |
PARCO MUSEO MINERARIO DELLE MINIERE DI ZOLFO DELLE MARCHE E DELL'EMILIA-ROMAGNA
Sede legale: via contrada nuova 1, 60041 Cabernardi di Sassoferrato (AN) Italia
Sede operativa: viale della vittoria 117, 61122 Pesaro (PU) Italia - c.f. 92038950413
E-mail: parcozolfomarcheromagna@regione.marche.it
Posta Elettronica Certificata: parcodellozolfodellemarche@emarche.it

